Acquistiamo lotti di terreno in piena proprietà o in diritto di superficie con destinazione urbanistica industriale, artigianale, agricolo o ex cava/discarica per realizzare in proprio impianti fotovoltaici. Le dimensioni di nostro interesse:
da 15.000 a 150.000 mq.
Le caratteristiche di nostro interesse:
Acquisiamo il diritto di superficie dei tetti di capannoni artigianali o industriali anche in eternit per realizzare in proprio impianti fotovoltaici.
Le caratteristiche di nostro interesse:
Noi del Gruppo Epico siamo interessati ad acquistare in piena proprietà o ad acquisire il diritto di superficie di terreni a destinazione urbanistica industriale, artigianale o ex cave/discarica delle seguenti dimensioni:
Noi del Gruppo Epico siamo interessati ad acquistare in piena proprietà o ad acquisire il diritto di superficie di terreni a destinazione urbanistica industriale, artigianale o ex cave/discarica con le seguenti caratteristiche:
Realizziamo impianti fotovoltaici recuperando terreni industriali marginali, inutilizzati e/o abbandonati.
Se hai compilato il form, un nostro addetto ti contatterà per richiederti il Certificato di destinazione urbanistica.
Il certificato di destinazione urbanistica aggiornato viene richiesto perché fornisce la effettiva situazione urbanistica del terreno e dell’area in cui lo stesso è inserito.
Il certificato è il principale strumento, insieme al PRG di zona ed alle norme tecniche comunali, provinciali e regionali, per pre-caratterizzare il terreno e consentirci di formulare una proposta economica.
Per consentirci di caratterizzare il terreno è necessario ricevere copia del certificato di destinazione urbanistica aggiornato ed i dati richiesti nel form.
Una volta ricevuta la documentazione completa procederemo con la pre-caratterizzazione del terreno per verificare la reale destinazione urbanistica dell’intera area, la compatibilità dell’impianto fotovoltaico con le norme tecniche comunali e con il PRG, la presenza di vincoli paesaggistici e idrogeologici, la presenza di eventuali servitù di elettrodotto, gasdotto, acquedotto, fasce di rispetto, etc.
Il tempo necessario per processare tale attività è mediamente 30 giorni.
Qualora, a valle della pre-caratterizzazione, il terreno segnalato risultasse pienamente idoneo, il nostro responsabile dell’area Acquisto Terreni ti contatterà via mail o cellulare.
Se non sarai contattato entro 30 giorni dalla data di invio della documentazione completa, vorrà dire che il terreno non è considerato di interesse per il Gruppo Epico e pertanto sin da ora ti ringraziamo della disponibilità mostrata.
Sì, è disponibile la seguente email segreteriaroma@epicoholding.it per indirizzarci eventuali richieste.
Le regioni di nostro maggiore interesse sono le seguenti:
Le regioni di interesse minore sono:
L’attuale normativa consente di installare i pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica sui tetti dei capannoni artigianali procedendo con lo scambio sul posto dell’energia prodotta.
L’energia prodotta dai pannelli fotovoltaici può essere venduta all’attività produttiva insediata all’interno del capannone.
Tale soluzione consente all’attività produttiva di ridurre sensibilmente il costo della propria bolletta elettrica rendendo il proprio ciclo produttivo più competitivo.
Nel mondo del fotovoltaico per diritto di superficie si intende la possibilità che un soggetto acquisisca il diritto reale a realizzare un impianto fotovoltaico sul tetto del capannone di proprietà di un altro soggetto.
E’ regolamentato dall’art. 952 del Codice Civile ed il contratto deve avere la forma di atto pubblico o di scrittura privata autenticata dal notaio.
La maggiore garanzia risiede nel fatto che il Gruppo Epico dal 1999 investe in impianti per la produzione di energie rinnovabili da fonte solare ed idrica.
La progettazione, la costruzione e la successiva gestione dell’impianto fotovoltaico vengono gestite internamente ed eseguite secondo le norme e le linee guida del sistema di gestione della qualità ISO 9001.
L’impianto fotovoltaico inoltre è dotato di idonee coperture assicurative per fare fronte a qualsiasi potenziale eventuale danno al capannone, al tetto e/o all’attività produttiva sottostante.
Il diritto di superficie dovrà durare tra i 20 ed i 30 anni.